Acido salicilico: cos’è, a cosa serve e benefici per la pelle
Share

L’acido salicilico è uno degli ingredienti più usati in cosmetica e dermatologia grazie alle sue proprietà esfolianti, purificanti e lenitive. Viene utilizzato soprattutto nei trattamenti per la pelle del viso, contro imperfezioni come brufoli, punti neri e pelle grassa, ma trova impiego anche per altre problematiche cutanee. In questo articolo vedremo cos’è, a cosa serve, come funziona e quali sono i benefici più importanti per la pelle.
Cos’è l’acido salicilico
L’acido salicilico è un beta-idrossiacido (BHA) estratto originariamente dalla corteccia del salice. La sua caratteristica principale è quella di penetrare nei pori, sciogliendo il sebo in eccesso e favorendo il ricambio cellulare. Per questo motivo è particolarmente indicato nei trattamenti per pelli grasse, acneiche o con imperfezioni.
A cosa serve l’acido salicilico
- Trattamenti viso: riduce i punti neri, libera i pori ostruiti e migliora la grana della pelle.
- Azione esfoliante delicata: aiuta a rimuovere le cellule morte senza essere aggressivo.
- Contrasto a brufoli e acne leggera: grazie alle proprietà antibatteriche e cheratolitiche.
- Riduzione dell’eccesso di sebo: utile per chi soffre di pelle grassa o lucida.
- Uso dermatologico: viene utilizzato anche per trattare verruche, calli e ispessimenti cutanei.
Benefici per la pelle
- Pelle più liscia e uniforme grazie all’azione esfoliante.
- Riduzione delle imperfezioni: punti neri e brufoletti tendono a diminuire.
- Meno arrossamenti: ha proprietà lenitive che calmano la pelle irritata.
- Effetto purificante: aiuta a mantenere i pori puliti e meno dilatati.
- Facile integrazione nella routine skincare insieme ad altri trattamenti mirati.
Come usare l’acido salicilico sul viso
- In detergenti e tonici: ottimi per la detersione quotidiana delle pelli grasse.
- In sieri e creme: applicati la sera per potenziare il rinnovamento cellulare.
- In trattamenti localizzati: contro brufoli e punti neri più resistenti.
Consiglio: non abusarne. Inizia con concentrazioni basse (1–2%) e aumenta solo se la pelle lo tollera.
Conclusione
L’acido salicilico è un alleato prezioso per chi vuole migliorare la salute e l’aspetto della pelle, soprattutto in caso di punti neri, brufoli e pelle grassa. Con il prodotto giusto e le corrette modalità di applicazione, può fare davvero la differenza nella tua routine di bellezza.
 
           
  
  
  
 