 
            Stretching serale: esercizi semplici per rilassare corpo e mente
Share
Introduzione
Lo stress e la tensione muscolare si accumulano durante il giorno, influenzando il sonno e il benessere generale. Una breve routine di stretching serale può aiutarti a sciogliere corpo e mente, preparando il terreno per una notte tranquilla. In questo articolo trovi esercizi semplici e spiegati passo per passo, adatti anche ai principianti.
Perché fare stretching prima di dormire?
- Rilassa la muscolatura
- Migliora la flessibilità e la circolazione
- Favorisce il rilascio di endorfine
- Aiuta a ridurre i crampi notturni
- Prepara corpo e mente al riposo
📌 Bastano 5–10 minuti per ottenere effetti positivi.
Esercizi di stretching serale consigliati
- Torsione spinale supina: sdraiato con le gambe piegate, lascia cadere le ginocchia a un lato e gira la testa verso il lato opposto. Mantieni 30 secondi per lato.
- Stretching del collo: inclina lentamente la testa verso la spalla, poi cambia lato. Ripeti 3 volte per lato.
- Allungamento della schiena da seduto: seduto con gambe incrociate, piegati in avanti con le mani in avanti. Mantieni 30 secondi.
- Allungamento del muscolo ileo-psoas: in ginocchio, porta in avanti una gamba e spingi il bacino in avanti. Mantieni 30 secondi per lato.
- Stretching gambe e polpacci: in piedi, appoggia il piede su un supporto e allunga la gamba. Alterna per 30 secondi ciascuna.
Come accompagnare il tuo stretching
- Respira profondamente: inspira dal naso, espira lentamente dalla bocca
- Usa una musica rilassante in sottofondo
- Luci soffuse per creare un’atmosfera calma
- Tisana rilassante dopo la sessione (es. camomilla o melissa)
Quanto e quando farlo?
- Tempo consigliato: 5–15 minuti
- Frequenza: ogni sera o almeno 3 volte a settimana
- Orario ideale: 30–60 minuti prima di coricarsi
Domande frequenti (FAQ)
Posso fare stretching anche se non faccio sport?
Sì, è utile per chiunque, soprattutto se lavori molte ore seduto o in piedi.
Devo riscaldarmi prima?
No, per lo stretching serale basta muoversi lentamente e in modo controllato.
Se ho dolore muscolare, posso fare stretching?
Solo se il dolore non è acuto. In caso di dubbio, meglio consultare un professionista.
Conclusione
Lo stretching serale è un’abitudine semplice, ma estremamente efficace per migliorare il benessere quotidiano. Aiuta a rilassare il corpo, a liberare la mente e a dormire meglio. Anche pochi minuti ogni sera possono fare la differenza.
